Passa ai contenuti principali

by Sergio Scarcelli -presentazione laboratorio presso Liceo Scientifico "G. Salvemini " Bari

lezione del 15 gennaio 2018
SALVEMINI Modulo: REpair, REuse, REcycle: Cicli virtuosi per la lotta alle ECOMAFIE

il riciclo come processo naturale indispensabile al sistema vita è un processo virtuoso da imitare attraverso azioni e consapevolezza responsabile

il riuso processo di opportunità e creativo è un processo che prolunga l'uso di un qualsiasi oggetto in altra funzione

i processi "virtuosi " sono processi che sviluppano conoscenza e consapevolezza indispensabile per quella responsabilità che è la strada per la lotta alle ecomafie

a tale sopo sono stati presentati oggetti e materiali che a partire dal prossimo incontro saranno motivo di lavoro e di riflessione che guiderà questo percorso

gli oggetti e materiali presentati sono una parte di un risultato di ricerca su fibre naturali ricavate da alberi ( ricavate da parti di alberi proveniente da potature e non da taglio indiscriminato ) altri oggetti come una macchina da scrivere, una macchina da cucire, rubinetti, un lampadario a più bracci, serrature.

questi oggetti ormai non più utilizzabili nella loro funzione iniziale sono il percorso di smontaggio da cui attingere informazioni sia tecniche che poetiche della loro progettazione, costruzione e scopo iniziale per meglio comprendere (utilizzando strumenti poco conosciuti ) altri punti di vista necessari a sviluppare una successiva idea creativa del riciclo e del riuso, allo stesso tempo a sviluppare e migliorare la conoscenza della quantità e qualità dei diversi materiali





la conoscenza dei materiali, meccanismi, offre la possibilità di una conoscenza indispensabile per concedersi delle nuove possibilità, al tempo stesso diventando strumento di responsabilità per l'affidamento a diversi processi di smaltimento o riciclo e riuso in modo corretto, consapevole e rispettoso dell'ambiente in contrapposizione a percorsi criminali di smaltimento.

la presentazione della "fibra" materiale naturale ricavato da tronchi di alberi ( albero di Pino e Cipresso ) per la prima volta viene introdotta come novità nel percorso di laboratorio per rafforzare il concetto dell'interconnessione con la natura e come il processo del riciclo è un processo naturale che coinvolge la nostra esistenza.



Sergio Scarcelli

Commenti

Post popolari in questo blog

cavallo

  "Cavallo " , realizzato con scarti di ferro , realizzato con scarti di ferro, conservando l'istinto iniziale , come quando vedo una nuvola, come quando faccio uno scarabocchio , come quando lascio andare i pensieri al vento! Sergio Scarcelli

Lo scarabocchio

  Lo scarabocchio è un paesaggio del nostro inconscio, una radice , un pensiero che si autoalimenta di follia e sogni, a volte si presenta con occhi grandi neri e capelli arruffati, il sorriso di una farfalla e la forza di un gigante. è il pensiero del mattino , prima di ogni bacio , prima di ogni caffè. è la radice del giorno che comincia, è la chioma di ogni sera che s’addormenta, comincia con un puntino come tutto e poi non si capisce più un cazzo, la bellezza non si può definire, lo scarabocchio è assenza di linearità, di confini, è movimento della mano senza controllo, ad occhi chiusi, può essere tutto o semplicemente una carezza, al mare, al cielo, alla vita, a te. Lo scarabocchio è un bacio appassionato Te lo ripeto lo scarabocchio è la chioma di ogni giorno che comincia, è la radice di ogni sera che s’addormenta! Lo scarabocchio è l’ultimo pensiero della sera prima di ogni bacio, prima di ogni buonanotte by Sergio Scarcelli

messaggio all'umanità giugno 2020 d.c. " custode della pazienza " by Sergio Scarcelli